Server del potere Lo scandalo mail segrete promosso da “disturbo” a problema azzoppa-Hillary Sembrava una questioncina marginale, ma Clinton non riesce a trovare una risposta per i media (e s’innervosisce). “Ripulito con uno straccio?” 20 AGO 2015
Il seno di Miley Cyrus non affascina più, l'America sogna la grazia nascosta di Emma Watson 20 AGO 2015
Quest’anno si porta molto il transgender, da Laverne Cox alla Casa Bianca Fiaccola, drappeggio grigio perla, diadema a sette punte. Il travestimento da Statua della Libertà è perfetto, se non per qualche dettaglio: i sandali a tacco alto, lo spacco che rivela la coscia, un’abissale scollatura su due tette che l’originale pudicamente copriva, la scritta “Trans is beautiful” a sostituire il Giorno dell’Indipendenza, 4 luglio 1776. Mariarosa Mancuso 19 AGO 2015
L’America pro choice adesso scopre il disagio di vedere l’aborto da vicino La settimana scorsa il dipartimento della Salute americano ha informato il Congresso in merito al gran dibattito su Planned Parenthood. L’associazione, si legge in una lettera inviata ai rappresentanti, non viola alcuna legge quando alcuni dei suoi manager discutono dell’uso di organi e tessuti dei feti abortiti per la ricerca medica. 19 AGO 2015
Professor Referendum. E' di Lessig l'ultima candidatura eccentrica alla Casa Bianca Se sarà eletto il docente di Harvard lascerà il suo posto subito dopo aver raggiunto l'unico obiettivo che si è posto candidandosi: "Rendere più democratica l'America". Il mezzo è l'approvazione del Citizen Equality Act, un pacchetto di riforme che prevede modifiche dell'organizzazione e del finanziamento delle elezioni politiche statunitensi. 18 AGO 2015
L’università resiste alla solfa della diseguaglianza (Hillary prenda nota) Distruggere Il totem pikettiano della sperequazione. L'ambizioso piano da 350 miliardi di dollari della Clinton per riformare il sistema universitario è un inno all’uguaglianza contro il divorzio percepito fra l’educazione d’élite accessibile soltanto ai ricchi, che grazie alle loro lauree altisonanti diventeranno ancora più ricchi. 18 AGO 2015
Caccia all’uomo in America, le spie cinesi stanno esagerando C’è un programma ufficiale cinese che si chiama “Caccia alla volpe” per costringere a tornare in patria i ricercati all’estero per reati economici. “Sono come aquiloni, volano lontani ma un filo li tiene attaccati alla Cina: la famiglia”. Ma l’operazione ha un lato oscuro e clandestino 18 AGO 2015
Il mondo di Trump Si contraddice, insulta le donne, è privo di talento politico. Ma ha un suo pubblico orante. E’ un’America antica cresciuta a vaudeville, semplicità e battute da birra con gli amici. 16 AGO 2015
Quando i neri americani tifavano Giappone contro l’America Dal conflitto nel Pacifico a Ferguson. La “guerra tra razze” e Tokyo aspirante guida dei popoli non bianchi Mario Vattani 16 AGO 2015
Ma come si fa a guadagnare ancora vendendo hamburger in America? Shake Shack ci riesce I conti di McDonald’s vanno così male che a marzo l’azienda ha smesso di pubblicare i ricavi mensili. Martedì ha annunciato la chiusura di 184 punti vendita, molti di più di quelli che aprirà nelle stesso periodo, una flessione del business che non si vedeva da quarant’anni. 14 AGO 2015